L’arte dello Shiatsu ha origini giapponesi e il suo significato letterale è “pressione effettuata con le dita”

È una tecnica di trattamento manuale che affonda le proprie origini nelle antiche forme di massaggio tradizionale orientale, concependo l’essere umano come parte intrinseca della natura e dei suoi ritmi: “l’uomo deve sempre rispondere al “cielo” e alla “terra”,  l’armonia tra uomo e le leggi della natura creano il giusto equilibrio in grado di stabilire un buon stato di salute.

Attraverso delle pressioni, si possono verificare sblocchi, sia fisici che emozionali, scoprendo come le emozioni influiscano sul nostro corpo e di come piccoli gesti possano permettere ad un individuo di ascoltarsi e di ritrovare il proprio naturale equilibrio, nella personale alchimia tra mente corpo e spirito.

Lo Shiatsu lavora sia a livello fisico che a livello energetico, è quindi un valido supporto per ridurre lo stress e l’ansia, rilassare il sistema nervoso, contrastare rigidità muscolari, attivare la circolazione, regolarizzare il metabolismo e migliorare il riposo notturno.

Lo Shiatsu può ritenersi una tecnica complementare, ovvero che può lavorare in perfetta sinergia con la medicina allopatica ufficiale. Osservando le condizioni di salute con approccio olistico, ovvero, il benessere globale dato dall’insieme di corpo, mente, società, ambiente, senza escludere la presenza di una patologia, si propone lo Shiatsu come un valido strumento di sostegno per coloro che affrontano la non facile esperienza della malattia.

Seguire questo percorso permette alla persona di riappacificarsi e ritrovare armonia con il proprio corpo.

La pratica regolare diventa un efficace mezzo per mantenersi in salute e raggiungere un generale stato di benessere.

Si riceve indossando un abbigliamento comodo e non si fa uso di oli, pomate e alcun artifizio meccanico.

È adatto a persone di ogni età e condizione fisica.